Il Tg2 parla del nostro libro November 4, 2018 328 Nella puntata del 2 novembre di Tg2 Eat Parade, rubrica condotta da Bruno Gambacorta e dedicata all’enogastronomia e al cibo a 360°, nello spazio libri inerenti cibo e cucina, anche la guida alle vie intorno il nostro forno, scritta da Valeria Riguzzi e pubblicato da Mnamon editore,”Piron e la vecchia Bologna” (disponibile sia in cartaceo che in ebook e sia Leggi tutto 18 settembre 2018, Corriere della sera – Bologna: “Piron el furnar. La Bologna del pane” September 27, 2018 355 Un pezzetto della storia popolare di Bologna si annida da sempre all’inizio di via Nosadella, al numero 7/a, sede storica del forno “Piròn èl Furnar”… continua a leggere cliccando sulla foto pezzo di Pietro Di DomenicoLeggi tutto Il resto del Carlino – 18 settembre 2018: “A spasso con Piron” September 18, 2018 312 “Piron e la vecchia Bologna”: un breve itinerario alla scoperta delle vie che fiancheggiano la bottega storica di Piron el furnar, in via Nosadella 7/a…. Leggi tutto Repubblica Bologna, 18 settembre 2018: “Angela a merenda nella cara Bologna” September 18, 2018 390 Dopo aver raccontato l’origine dell’audiolibro “Piron e la vecchia Bologna“, scritto con Valeria Riguzzi…Leggi tutto Bologna weekend – 13 settembre 2018: “Gli eventi food fino al 20 Settembre” September 17, 2018 336 Il 18 Settembre il ritrovo è nella bottega storica di Piron, in via Nosadella 7/a alle 17.30. Insieme a Angela Bai e Valeria Riguzzi, autrice e traduttrice, si parte per brevi tour di 60 minuti circa all’interno della città. Luogo che fa da cornice alle storie del libro “Piròn e la vecchia Bologna”. Per partecipare è Leggi tutto 31 luglio 20018, La Repubblica Bologna: “Angela, la figlia di Piròn él Furnar ancora informa e racconta storie” July 31, 2018 656 Leggi tutto OggiBO 30 luglio 2018: “Piron él Furnar” July 30, 2018 278 Per scoprire un po’ della storia di Bologna basta fare un passaggio al forno Piron in via Nosadella, presunto erede dell’antieroe protagonista di una famosa canzone popolare petroniana che ne narra le gesta. Piron è un personaggio, una vera macchietta, creato alla fine dell’Ottocento dall’inventiva di Carlo Musi, che racconta nella canzone la storia goliardica Leggi tutto Il corriere della sera – 01 marzo 2018: «Holy Sfogline», la tradizione della pasta nei maxi ritratti all’aeroporto di Monaco March 1, 2018 198 01Dal Corriere della Sera di Bologna 01 Marzo 2018 «Holy Sfogline», ritratti di 25 custodi della tradizione della pasta all’uovo emiliana. La mostra viene inaugurata giovedì al Franz Josef Strauss International Airport di Monaco di Baviera. La mostra si compone di 25 ritratti (150x100cm) di sfogline, appunto, ritratte presso la Scuola di gusto di Bologna. Leggi tutto La Gourmettoria – 11 dicembre 2017: “I 10 panettoni da non perdere a Bologna” December 11, 2017 228 Panone, certosino, torta di riso, pinza, raviola e ciambella. Dal 1965 “Piron el Furnar” è partito così, trasmettendo fedelmente i grandissimi classici della pasticceria bolognese. Il suo panettone a lievitazione naturale col tempo è diventato un vero fiore all’occhiello, non da meno un pandoro irresistibile. Continua su La GourmettoriaLeggi tutto Su Artplace September 13, 2017 209 Per scoprire un pò della storia di Bologna basta fare un passaggio al forno Piròn in via Nosadella, presunto erede dell’antieroe protagonista di una famosa canzone popolare petroniana che ne narra le gesta. Piròn è un personaggio, una vera macchietta, creato alla fine dell’800 dall’inventiva di Carlo Musi, che racconta nella canzone la storia goliardica Leggi tutto Scatti di gusto – 12 aprile 2017: “Bologna. Prezzi e indirizzi dove comprare la migliore colomba artigianale per Pasqua” April 12, 2017 218 Pasqua fa rima con colomba, il simbolo di questa festività che con il suo volo giunge sulle tavole sotto forma di gustoso dolce della tradizione. Così come è successo già per il panettone, negli ultimi anni anche questo dolce ha trovato una seconda giovinezza grazie alle nuove tecniche di fornai e pasticceri che con lunghe lievitazioni, impasti e Leggi tutto 19 dicembre 2015 – La Repubblica Bologna: “Farina, amore e pazienza: l’omaggio di un’illustratrice al lavoro della bottega bolognese di panettoni” December 19, 2015 232 Dialogo illustrato della disegnatrice e della panettiera. Camille Almèras, una giovane artista francese, compra un panettone da Piròn èl furner in via Nosadella, bottega storica di Bologna, e ne rimane incantata. Il giorno dopo torna in negozio per chiedere alla commessa qualche consiglio per gustarlo al meglio. Camille intuisce che nel retro di quella bottega Leggi tutto Il resto del carlino – 9 novembre 2014: “Il miglior panettone artigianale? Incoronati quelli di Mafaro e Bai” November 9, 2014 226 Qui per la galleria immagini della premiazioneLeggi tutto Il resto del Carlino: “La Festa del pane a forma di Barbapapà” May 14, 2010 193 Leggi tutto