Le ricette del mese La ricetta di Maggio / Torta ai due cioccolati May 8, 2019 372 Questo mese prepariamo una deliziosa torta ai due cioccolati. Ingredienti: 280 gr di farina 200 gr di cioccolato fondente tritato 150 gr di zucchero a velo 30 gr di cacao amaro in polvere 1 bustina di zucchero a velo vanigliato 3 uova 350 ml di latte 1 bustina di lievito per dolci 250 gr di La ricetta di Marzo / Torta Terry March 11, 2019 397 E’ una torta di antica tradizione, di quelle di recupero, per le quali ogni famiglia ha una sua ricetta, questa è la mia rivisitazione basata sulla ricetta di mia suocera, da tutti chiamata Terry. Ingredienti 6 uova 200 gr zucchero 250 gr panna 200 gr tra pangrattato e biscotti secchi a scelta 125 gr amaretti La ricetta di Gennaio: crema fritta January 29, 2019 2010 Dolce tipico del carnevale bolognese Ingredienti 1 litro di latte 225 gr zucchero semolato 50 gr farina di grano tenero 50 gr farina di riso 5 tuorli d’uovo la buccia di 1 limone buccia mezza bacca di vaniglia Preparazione: Bollire il latte con buccia di limone e la bacca di vaniglia.A parte mescolare zucchero e La ricetta di Dicembre: i passatelli December 13, 2018 478 Con questo freddo i passatelli in brodo sono l’ideale. E stavolta la ricetta la prendiamo direttamente dal libro “La sfoglia infinita. Ricette e trucchi del mestiere delle regine del mattarello” dell’Associazione sfogline di Bologna e Provincia, la bibbia per la pasta fresca. La ricetta di Novembre: anzi due! November 5, 2018 382 La regina dell’autunno è da sempre la castagna, così per questo mese ecco due ricette con questo straordinario frutto del bosco. Castagnaccio al forno: Farina castagne 0,500gr Zucchero 0,80gr Sale 0,10g 1 cucchiaio di olio Evo Acqua 0,800gr circa Realizzare un impasto molto liquido riunendo tutti gl ingredienti in una ciotola. Versare il composto in La ricetta di Ottobre: Tartellette di pasta brisé ripiene October 7, 2018 353 Ingredienti per 10 tartellette: Farina debole tipo ‘0’ 200 gr Burro 130 gr Acqua ghiacciata 0,05 dl Sale 0,02gr Impastare velocemente tutti gli ingredienti stando attenti a non scaldare la pasta. Far riposare in frigo per 2 ore. Stendere l’impasto in una sfoglia sottile e bucherellarla con una forchetta. Creare con un bicchiere dei cestini La ricetta di Settembre: la piadina September 10, 2018 315 Nostalgia del mare: la piadina Ingredienti: farina di grano tipo “00” 0,500 gr Acqua Strutto 125 gr Sale 0,15 gr Bicarbonato di sodio o lievito chimico 0,20 gr Creare un impasto molto morbido, lasciare riposare per circa mezz’ora. Modella delle palline di circa 100 gr e lasciare riposare dopo averle “primate” cioè rese tonde. Dopo